Giovane austriaco vince il Tramonto Golden Gondola Award

IL TRAMONTO GONDOLA d’ORO PREMI 2020-21 – Nella categoria ‘international networking’ il premio Gondola d’Oro 2021 è stato assegnato all’ austriaco Christoph Winter.

A Villa Valetudine, i dieci  vincitori – sette dell’edizione 2020 e tre del 2021 –  sono stati presentati da Fabiola Tilatti (consigliere del Movimento Turismo per il Vino FVG) e premiati dai duchi Tilde e Alessandro Badoglio.

Nella categoria ‘international networking’ il Gondola d’Oro Award è stato assegnato all’ austriaco Christoph Winter per suo gruppo sul Facebook per promuovere Lignano, la più importante località balnearia della regione Friuli Venezia Giulia.

Motivazione per il premio:

 “Il premio Gondola d’Oro è nato per cercare di stabilire maggiori contatti tra il Friuli con Paesi Bassi  e il Belgio, il Tramonto – è però seguito anche da lettori di lingua tedesca – riceve da un po’ di tempo delle richieste per premiare anche qualche austriaco.  Da questo tipo di richieste è sorta una domanda  “Ma non è già consolidato il legame tra Austria e Friuli?”  Si è cominciato a riflettere sulla questione e alla fine si è concluso che forse il legame consolidato esiste maggiormente fra Austria e le nostre località balneari, in particolare (forse) Lignano  Sabbiadoro.

Con questa riflessione e dopo aver parlato con vari interlocutori, si è deciso di assegnare la Gondola d’Oro a questo giovane cittadino austriaco che abita in un piccolo paese della regione di Vienna, Christoph Winter, nella categoria ‘international networking’.

Con quale motivazione…perché Christoph Winter ha creato un gruppo Facebook che ha ottenuto in tempi record più di 20.000 follower. Un risultato mostruoso! Lui, che è un esperto di informatica e lavora per una banca austriaca, dedica il suo tempo libero alle pubbliche relazioni con lo scopo di promozionare Lignano  attraverso un gruppo Facebook. Attraverso questa pagina FB con positività ed entusiasmo elargisce informazioni su “sole, sabbia e mare”. Il Tramonto, confrontandosi direttamente con Christoph, ha manifestato la volontà di perseguire nel futuro prossimo, alcuni obiettivi comuni:

1) Dimostrare ai visitatori di lingua tedesca che oltre a Lignano esiste un entroterra particolarmente interessante. Attraverso laboratori (come ad esempio imparare a fare la pasta fatta in casa) e degustazioni  di eccellenze come salami, prosciutti e ovviamente vini…. da organizzare ad esempio a Villa Valetudine. Ma anche attraverso brevi gite giornaliere organizzate in luoghi culturali o storici del Friuli. Attività da fare ad esempio nelle giornate in cui a Lignano piove e i turisti non sanno cosa fare.

2) E’ positivo che le autorità prestino attenzione al rapporto tra Austria e Lignano, è forse ancora più importante, per il prossimo futuro, attingere a nuovi gruppi di turisti per tutto il Friuli Venezia Giulia. Un augurio sincero, questo, che viene riportato nell’ultimo capitolo del libro di Sjaak e Ad intitolato “L’amore”, un testo che sarebbe forse utile fosse letto dagli amministratori pubblici di questa regione.

Si vuole cogliere questa occasione per invitarvi a scaricare l’E-book che sarà presto disponibile in italiano.

Anzi, se le autorità ritenessero nell’interesse della regione FVG di pubblicare il libro anche in formato cartaceo, gli autori (Adriano e Giacomo) sarebbero ben lieti di collaborare. Tra l’altro, il 100% del ricavato del libro olandese di Adriano e Giacomo va alla Fondazione Valetudine, che è un ente di beneficenza di cui trae beneficio anche la comunità friulana.

Christoph Winter è un eccellente esempio di networking moderno, perché utilizza tutti i nuovi strumenti contemporanei, quindi praticamente fa tutto tramite i canali social.  Grande é la somiglianza tra questo giovane austriaco e i nostri due olandesi padri del “Tramonto” digitale (che ricordo conta quasi 500.000 visitatori). Prevale in loro lo stesso amore per il Friuli Venezia Giulia e lo spirito ottimista, e sono sempre alla ricerca di nuove e  positive sinergie.”

Geef een reactie

Je e-mailadres wordt niet gepubliceerd. Vereiste velden zijn gemarkeerd met *

Deze site gebruikt Akismet om spam te verminderen. Bekijk hoe je reactie gegevens worden verwerkt.